Una serata di calcio europeo ha acceso i riflettori su un talento con radici profonde nella nostra terra. Mentre il continente vibrava per un match spettacolare, un nome ha risuonato con particolare orgoglio per i tifosi di Cagliari, dimostrando come il talento isolano possa brillare sui palcoscenici internazionali.
Nel cuore della Pro League belga, durante il recupero della quinta giornata, si è consumata una partita indimenticabile tra Brugge e Westerlo, terminata con un incredibile 5-5. Protagonista assoluto di questa sfida è stato Nicolò Tresoldi, attaccante nativo di Cagliari e naturalizzato tedesco. La sua prestazione è stata giudicata la migliore in campo, coronata da una doppietta che ha contribuito in modo decisivo al risultato finale. Con questi due gol, Tresoldi ha raggiunto quota quattro reti nelle sue ultime tre apparizioni, confermando un momento di forma eccezionale.
La gara ha offerto emozioni continue, con il Westerlo che si è trovato in vantaggio di due reti, poi superato 3-2, per poi riprendere il controllo e portarsi sul 3-4 al 68′. Il Brugge ha ribaltato nuovamente il punteggio tra l’86’ e il 92′, portandosi sul 5-4, ma il pareggio definitivo è arrivato al 98′. Sebbene il 5-5 sia un risultato raro, non ha eguagliato il record assoluto per il calcio belga, che appartiene sempre al Westerlo per un 6-6 contro il Genk il 7 agosto 1999, un risultato poi replicato da Motherwell-Hibernian nel 2010. La serata ha comunque messo in luce la capacità di Tresoldi di incidere in contesti di alta tensione.
Vedere un calciatore originario di Cagliari distinguersi in un campionato estero di primo livello riempie di soddisfazione. Nicolò Tresoldi, con le sue prodezze e la sua determinazione, porta alto il nome della sua città natale, dimostrando che la passione e il talento calcistico sardo possono trovare espressione e successo ben oltre i confini dell’isola.




