Il 31 ottobre 1970, un evento drammatico segnò profondamente la stagione del Cagliari e la carriera di uno dei suoi simboli, Gigi Riva. Durante una partita di qualificazione europea tra Italia e Austria, disputata al Prater di Vienna, un contrasto di gioco ebbe conseguenze devastanti per l’attaccante rossoblù.
Gigi Riva, pilastro del Cagliari che aveva conquistato lo scudetto e che in quel momento si trovava al primo posto in classifica in Serie A, con ambizioni concrete anche in campo europeo dopo aver superato il Saint Etienne e vinto l’andata contro l’Atletico Madrid, subì un grave infortunio. Il difensore austriaco Norbert Hof fu protagonista dello scontro che portò alla frattura del perone e al distacco dei legamenti della caviglia per Riva. Questo incidente, avvenuto pochi giorni dopo che Riva aveva segnato due reti contro l’Inter il 25 ottobre, costrinse il giocatore a un lungo stop, frenando bruscamente le aspirazioni del Cagliari.




