Pierpaolo Bisoli, ex calciatore del Cagliari, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla squadra sarda in un’intervista rilasciata a “Il Resto del Carlino”. L’occasione ha permesso a Bisoli di ripercorrere i suoi anni memorabili trascorsi in Sardegna e di esprimere un giudizio positivo sull’attuale gestione tecnica, in particolare sul lavoro svolto dall’allenatore Fabio Pisacane.
Il ricordo di Bisoli a Cagliari
Bisoli ha rievocato con affetto il periodo trascorso a Cagliari, definendolo “sei anni indimenticabili”. Ha sottolineato come la cavalcata della squadra fino alla semifinale di Coppa UEFA nella stagione 1993-94 abbia lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi. Quell’impresa, secondo l’ex giocatore, è considerata un momento storico per il club, posizionandosi subito dopo lo scudetto conquistato sotto la guida di Gigi Riva per importanza emotiva e sportiva. La sua esperienza in Sardegna è stata caratterizzata da un profondo legame con l’ambiente e da risultati che hanno contribuito a scrivere pagine significative della storia rossoblù, consolidando un’eredità di passione e attaccamento alla maglia.
Il presente e la scommessa su Pisacane
Riguardo al Cagliari odierno, Bisoli ha espresso un’opinione favorevole sulla scelta di affidare la panchina a Fabio Pisacane. Ha descritto questa decisione come “una scommessa” che la società sta “vincendo”, evidenziando la fiducia riposta in un tecnico giovane. L’ex centrocampista ha inoltre riconosciuto la profonda passione che anima il presidente del club e ha rimarcato l’importanza del sostegno incondizionato che i tifosi sardi sono capaci di offrire alla squadra. Questa unione tra una guida tecnica promettente, una dirigenza motivata e un pubblico caloroso rappresenta, a suo avviso, un fattore determinante per il percorso attuale e futuro del Cagliari.