In una recente intervista rilasciata a TMW, Nereo Bonato, che ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo del Cagliari, ha offerto una riflessione approfondita sul suo periodo trascorso con il club sardo. Le sue dichiarazioni hanno messo in luce gli aspetti salienti della sua gestione, focalizzandosi sui successi ottenuti, la crescita della squadra e il contributo alla valorizzazione dei calciatori, delineando un quadro complessivo di un’esperienza ritenuta estremamente fruttuosa.
Un bilancio positivo e la crescita del club
Durante il suo incarico, Nereo Bonato ha avuto il compito di delineare la struttura della squadra, con un’attenzione particolare alle strategie di mercato. Il suo lavoro è stato orientato a rafforzare la rosa, portando a risultati significativi, tra cui il raggiungimento della massima serie del calcio italiano. Bonato ha evidenziato come la sua gestione abbia contribuito a consolidare la squadra, attraverso scelte strategiche che hanno portato a un miglioramento complessivo sia sul campo che a livello organizzativo. L’ex direttore sportivo ha riassunto la sua esperienza con parole chiare: “L’esperienza a Cagliari è stata positiva, in un anno e mezzo abbiamo raggiunto la Serie A e valorizzato tanti giocatori, creando sostenibilità economica nel club. Come tutte le cose, però, c’è un c’è un inizio e una fine. Era giusto chiudere quella parentesi, sperando di riaprirne un’altra al più presto.” Questa affermazione sottolinea non solo i traguardi sportivi, ma anche l’impegno verso una gestione economica oculata, fondamentale per la stabilità e il futuro del club.
Il ruolo del presidente e la valorizzazione dei talenti
Bonato ha inoltre riconosciuto l’importanza del supporto e della visione del presidente Tommaso Giulini nel percorso di crescita del Cagliari. Ha sottolineato gli sforzi congiunti per costruire una squadra solida e competitiva, capace di affrontare le sfide della Serie A. Un aspetto cruciale del suo mandato è stata la capacità di individuare e sviluppare giovani talenti, molti dei quali continuano a essere elementi chiave della squadra. La sua gestione del mercato ha permesso l’inserimento di giocatori che hanno non solo contribuito ai successi immediati, ma hanno anche rappresentato un investimento per il futuro del club. L’ex direttore sportivo ha espresso grande soddisfazione per aver contribuito a elevare il livello del Cagliari, ringraziando tutti coloro che hanno collaborato con lui in questi anni.