Massimo Cellino, ex presidente del Cagliari, sarà protagonista di un nuovo format televisivo su Videolina intitolato “La voce sarda”. L’ex presidente, che ha guidato il club per ventidue anni, dal 1992 al 2014, ripercorrerà la sua esperienza e il profondo legame con l’isola.
Il legame con la Sardegna
Il rapporto tra il Cagliari e la sua gente è un tema centrale nelle dichiarazioni di Massimo Cellino. L’ex patron ha sottolineato come la forza della Sardegna risieda nell’identificazione totale dei suoi abitanti con la squadra rossoblù. “La forza della Sardegna è quella per cui i sardi tifano il Cagliari,” ha affermato, evidenziando un calore e una passione che, pur in contesti economici meno floridi, venivano espressi con tutto il cuore.
Un’eredità di valori e aneddoti
La lunga presidenza di Massimo Cellino, durata oltre due decenni, è stata caratterizzata non solo da successi sportivi, ma anche da un forte senso di appartenenza e responsabilità verso la comunità sarda. Un episodio significativo, che rivela la filosofia alla base della sua gestione, è il consiglio ricevuto dal padre: “La Sardegna ci ha dato tanto, se possiamo restituirgli qualcosa – e se te la senti – fallo.” Questa massima ha guidato l’operato di Cellino, improntato alla gratitudine e al desiderio di ricambiare l’affetto ricevuto dalla terra che lo ha accolto. L’ex presidente ha anche condiviso un aneddoto che testimonia lo spirito di squadra e la generosità che animavano il Cagliari di quegli anni: “O’Neill e Dario Silva comprarono assieme la macchina a Mario Manca, il nostro magazziniere”.




