Bilancio e obiettivi stagionali
Il portiere del Cagliari, Elia Caprile, ha recentemente condiviso le sue riflessioni in una lunga intervista, offrendo uno sguardo approfondito sul percorso della squadra in Serie A, la sua crescita personale e le aspettative future. Le sue dichiarazioni hanno toccato vari aspetti, dalla valutazione dell’inizio di campionato sotto la guida di Fabio Pisacane, alle sue ambizioni individuali, inclusa la speranza di vestire la maglia della Nazionale, fino all’integrazione nella vita cittadina di Cagliari.
Caprile ha espresso soddisfazione per l’andamento iniziale della stagione del Cagliari, riconoscendo il valore dei punti conquistati. Ha sottolineato l’importanza di mantenere alta la concentrazione, data la lunghezza del campionato, e ha ribadito che l’obiettivo primario per la squadra è assicurarsi la permanenza nella massima serie il più rapidamente possibile. Il portiere ha anche riflettuto sull’evoluzione del calcio italiano, osservando come l’ingresso di investimenti stranieri abbia elevato il livello competitivo della Serie A, rendendola un torneo più stimolante per tutti i partecipanti. Tuttavia, ha anche evidenziato che il successo non dipende esclusivamente dalle risorse economiche.
La guida tecnica di Pisacane
Riguardo alla gestione tecnica, Caprile ha manifestato piena fiducia in Fabio Pisacane, descrivendolo come un allenatore giovane e preparato, nonostante sia alla sua prima esperienza con una squadra di Serie A. Ha evidenziato come Pisacane abbia dimostrato credibilità nella sua proposta di gioco e una profonda conoscenza delle dinamiche interne dello spogliatoio. Il portiere ha apprezzato l’introduzione di nuovi principi tattici, sottolineando l’adesione e la fiducia dell’intera squadra nei confronti del tecnico.
Aspirazioni personali e il futuro
Sul fronte personale, Caprile ha rivelato di dedicarsi quotidianamente al miglioramento continuo, sia in campo che fuori, con l’obiettivo di raggiungere la sua migliore versione. Ha espresso gratitudine per l’interesse mostrato da club di alto livello, ma ha chiarito che la sua attenzione è interamente rivolta al Cagliari e al contributo che può offrire per il raggiungimento della salvezza. Il sogno di indossare la maglia della Nazionale italiana è una motivazione forte, ma Caprile è consapevole che tale aspirazione può concretizzarsi solo attraverso un impegno costante e prestazioni eccellenti con la sua attuale squadra, riconoscendo al contempo il talento di altri portieri italiani, incluso Gianluigi Donnarumma.
Vita a Cagliari e nuove responsabilità
L’integrazione nella città di Cagliari è avvenuta rapidamente per Caprile, che ha descritto il capoluogo sardo come una “città a misura d’uomo”, nonostante i suoi impegni professionali limitino il tempo libero. Ha condiviso con entusiasmo la notizia dell’imminente paternità: a novembre, lui e la sua compagna Emily accoglieranno il figlio Edoardo. Questa nuova fase della vita comporta anche la preparazione della casa, un compito che affronta con un sorriso, bilanciando la carriera sportiva con le gioie e le responsabilità familiari.