Artur Ionita, ex centrocampista che ha vestito la maglia del Cagliari tra il 2016 e il 2020, ha comunicato ufficialmente la sua decisione di lasciare la nazionale di calcio della Moldavia. Il giocatore ha affidato a un post sui suoi canali social il messaggio con cui saluta un percorso lungo e significativo della sua carriera.
Un percorso iniziato da ragazzo
Nel suo messaggio Ionita, ora in forza alla Triestina, ha ripercorso le tappe fondamentali della sua avventura con la maglia della Moldavia, un viaggio cominciato nel 2009. All’epoca, appena 18enne, realizzava il sogno di ogni giovane calciatore: rappresentare il proprio paese. Ha descritto questi anni come un “susseguirsi di battaglie sul campo”, caratterizzate da “momenti di gioia e periodi più complessi”. Tuttavia, ha sottolineato come l’impegno e la dedizione nel dare il massimo per la sua nazione non siano mai venuti meno. Indossare la maglia della nazionale gli ha insegnato il valore della “responsabilità e del sacrificio”, facendolo sentire orgoglioso. Ionita ha voluto esprimere la sua gratitudine verso gli allenatori, i compagni di squadra e tutte le persone che lo hanno accompagnato in questa lunga esperienza. Un ringraziamento speciale è stato rivolto ai tifosi, definiti un sostegno fondamentale in ogni momento. Pur concludendo la sua carriera in nazionale, ha assicurato che il suo legame con i colori della Moldavia resterà indelebile nel suo cuore.
Il percorso al Cagliari
Ionita arrivò al Cagliari nel giugno 2016, dopo due stagioni passate all’Hellas Verona. Il suo debutto con i sardi avvenne nella partita Cagliari-SPAL (5-1) del 15 agosto 2016, valida per il terzo turno di Coppa Italia. L’11 settembre seguente, alla terza giornata di campionato, si infortunò sul campo del Bologna procurandosi una frattura del perone che lo costrinse a ritornare in campo sei mesi dopo. Il 2 aprile 2017, in occasione di Palermo-Cagliari (1-3), mise a segno la prima doppietta in Serie A, nonché i primi gol con la maglia del Cagliari. Il 21 settembre 2019, in occasione della vittoria per 3-1 contro il Genoa, raggiunse quota 100 presenze con il Cagliari.




