Per i tifosi del Cagliari, il nome di João Pedro evoca ricordi di gol, giocate decisive e un legame profondo con la maglia rossoblù. Dopo aver lasciato l’isola nell’estate 2022, il percorso del fantasista brasiliano ha attraversato diverse tappe, ma è oltreoceano che sta ritrovando la sua migliore forma, regalando nuove emozioni e confermando il suo innato talento.
Il percorso dopo l’addio alla Sardegna
L’addio alla Sardegna nell’estate 2022 ha segnato l’inizio di un periodo di adattamento per João Pedro, con esperienze in Turchia, Brasile e Inghilterra che non hanno replicato l’impatto avuto in Italia. Le maglie di Fenerbahçe, Grêmio e Hull City lo hanno visto impegnato, ma senza quella continuità e brillantezza che lo avevano reso un idolo a Cagliari.
La rinascita in Messico con l’Atlético San Luis
La svolta è arrivata in Messico, dove con l’Atlético San Luis, l’ex capitano rossoblù ha intrapreso una vera e propria rinascita. Nell’Apertura 2025 della Liga MX, João Pedro si è affermato come il protagonista indiscusso, scalando la classifica marcatori con una facilità impressionante. La sua doppietta contro il Santos Laguna lo ha proiettato in vetta, portando il suo bottino personale a 8 reti e consolidando il suo status di uomo simbolo dell’attacco del San Luis. Un rendimento che, per intensità e concretezza, riporta alla mente i suoi anni d’oro in Sardegna, dimostrando che il suo fiuto per il gol è rimasto intatto.
La vetta della classifica marcatori
La classifica cannonieri della Liga MX vede João Pedro saldamente al comando con 8 gol, distanziando nomi importanti come Sergio Canales del Monterrey, fermo a 6 reti, e un gruppo di inseguitori a quota 5, tra cui Ángel Sepúlveda del Cruz Azul e Germán Berterame, anch’egli del Monterrey. Questa leadership non è solo un dato statistico, ma la chiara dimostrazione di una ritrovata centralità e di una forma fisica e mentale eccellente.