Napoli-Cagliari, De Laurentiis chiede la trasferta vietata ai sardi

Gli azzurri vorrebbero che il Viminale vietasse la trasferta ai tifosi rossoblù, in modo da avere anche il settore ospiti disponibile per i tifosi di casa

Il calcio è passione, rivalità e, a volte, anche tensione. Questo è il caso della sfida tra Napoli e Cagliari, un incontro che, sebbene non decisivo per i sardi, rappresenta un momento cruciale per gli azzurri. Con il Maradona gremito e una domanda di biglietti che supera di gran lunga l’offerta, la questione dei tifosi ospiti diventa centrale.

La battaglia dei biglietti

Il Napoli, guidato dal presidente De Laurentiis, ha espresso il desiderio che il Viminale vieti la trasferta ai tifosi del Cagliari. La motivazione è chiara: per i sardi, la partita non ha implicazioni di classifica, mentre per il Napoli è una questione di storia e orgoglio. Tuttavia, il questore Agricola, sostenuto dal Ministero dell’Interno, ha finora mantenuto una posizione ferma, opponendosi a tale richiesta.

Un precedente significativo

Non è la prima volta che il Napoli si trova in una situazione simile. Già in occasione della festa scudetto del 2023 contro la Sampdoria, si era tentato di limitare l’accesso ai tifosi ospiti, ma senza successo. La storia sembra ripetersi, con il popolo azzurro che attende con ansia eventuali sviluppi che potrebbero liberare ulteriori 2.800 biglietti per i tifosi locali.