Improta: 'Napoli-Cagliari, vittoria assicurata se niente panico'

Cagliari, finale amaro: decide Anguissa al 95′

Una rete di Anguissa in pieno recupero condanna il Cagliari. I rossoblù hanno lottato con tenacia, ma il punto è sfumato all’ultimo respiro.

Sul campo del Napoli campione in carica, il Cagliari ha affrontato una sfida complicata. Nonostante una prestazione di grande tenacia che ha visto i rossoblù resistere per quasi l’intera durata della partita, un gol di Anguissa al 95′ ha infranto le speranze di un risultato positivo: è finita 1-0 per la squadra di Conte.

Formazioni e Strategie Iniziali

La formazione del Cagliari ha preso il via con un assetto tattico prudente, un 3-5-1-1, mirato a contenere la forza offensiva dei padroni di casa. Gli esterni, Palestra e Obert, sono stati schierati con compiti di spinta e copertura lungo le fasce, mentre il centrocampo a tre, con Folorunsho a supporto dell’unica punta Esposito, cercava di garantire densità e ripartenze. Questa scelta strategica ha subito messo in evidenza la volontà dei rossoblù di non concedere spazi, sebbene al quinto minuto di gioco Zappa sia stato ammonito per un intervento su McTominay dopo essersi allungato il pallone. Il Napoli ha impostato la gara sul possesso palla, cercando di scardinare la retroguardia avversaria con manovre avvolgenti e la qualità dei suoi interpreti.

Il Primo Tempo

La prima frazione di gioco ha visto il Napoli esercitare un predominio territoriale significativo, mantenendo il possesso del pallone per gran parte del tempo e costringendo il Cagliari a difendersi nella propria metà campo per quasi la prima mezz’ora. Nonostante il controllo del gioco, le occasioni da gol nitide sono state rare in avvio. Al diciottesimo minuto, un cross dalla sinistra di Spinazzola ha innescato un tentativo acrobatico di Lucca sul secondo palo, senza però che il pallone venisse toccato. Il Cagliari ha mostrato i primi segnali offensivi solo dopo la mezz’ora: al trentaseiesimo, un lancio di Deiola per Esposito nell’area piccola non ha trovato la correzione verso la porta di Meret, e un minuto dopo, Obert, in progressione sulla fascia, ha visto il suo cross bloccato dalla difesa di casa. Esposito ha tentato la sorte da centrocampo al trentottesimo, notando Meret fuori dai pali, ma il suo tiro è terminato a lato. Poco prima dell’intervallo, il debuttante Palestra ha servito un bel cross per Prati, il cui colpo di testa è finito alto.

La ripresa

La seconda metà di gara è iniziata senza sostituzioni, con il Napoli che ha continuato a cercare la via del gol. Al quarantottesimo minuto, un destro di McTominay dai venti metri è terminato a lato. Il Cagliari ha effettuato il primo cambio al cinquantottesimo, con l’ingresso di Luvumbo al posto dell’ammonito Zappa. L’angolano si è subito trovato al centro dell’azione, prima in fase difensiva contro Spinazzola, il cui tiro è stato deviato in corner da Caprile, e poi in attacco, con un tiro di sinistro dall’interno dell’area che è finito alto. Al sessantaseiesimo, un doppio cambio ha visto Gaetano e Borrelli subentrare a Prati ed Esposito, con Borrelli che ha immediatamente provocato l’ammonizione di Juan Jesus. Il Napoli ha creato un’altra occasione grazie a un recupero palla di Politano su Folorunsho, ma il suo sinistro è terminato di poco alto. La risposta del Cagliari è arrivata al settantaquattresimo con una grande opportunità: un cross preciso di Luvumbo dalla destra ha pescato Folorunsho sul secondo palo, ma la sua conclusione in spaccata è finita alta. Un errore su una rimessa dal fondo, frutto di un’incomprensione tra Mina e Deiola, ha offerto a Lang una chance all’ottantunesimo, ma una deviazione provvidenziale ha impedito al pallone di finire nello specchio della porta. Nei minuti finali, la pressione del Napoli è aumentata: al novantesimo, una punizione di Politano ha trovato la testa di Anguissa, ma il pallone è terminato alto. Nel terzo dei cinque minuti di recupero, McTominay ha avuto un’enorme occasione, ma il suo tiro debole è stato bloccato da Caprile. Lo scozzese ha poi tentato una rovesciata su cross di Politano senza trovare la porta. Tuttavia, proprio al novantacinquesimo minuto, Anguissa, servito a centro area da Buongiorno e lasciato completamente solo, ha insaccato il pallone dell’1-0, regalando la vittoria al Napoli e lasciando il Cagliari con l’amaro in bocca per un punto sfumato all’ultimo istante.