Under 17, Roberto Concas saluta il Cagliari: “Sono stati 4 anni intensi”

Roberto Concas saluta il Cagliari dopo quattro anni intensi nel settore giovanile. L’allenatore dell’Under 17 ripercorre i successi, dalla crescita dei talenti ai Quarti di Finale Scudetto.

Un ciclo significativo si è concluso nel settore giovanile del Cagliari Calcio. Roberto Concas, figura di spicco e allenatore dell’Under 17 nell’annata sportiva appena conclusa, ha comunicato il suo addio ai colori rossoblù attraverso i canali social. Le sue parole hanno delineato un percorso ricco di esperienze e successi, segnando la fine di un capitolo durato quattro anni, intensi e formativi, dedicati alla crescita dei giovani talenti isolani.

Un percorso di crescita e successi nel settore giovanile

Concas ha ripercorso con orgoglio i momenti salienti della sua esperienza, sottolineando come il suo contributo sia stato fondamentale per lo sviluppo di numerosi ragazzi. “Sono stati quattro anni intensi, estremamente formativi, ricchissimi di soddisfazioni. È stato bello contribuito alla crescita di tanti ragazzi che ora si fanno strada nei campionati professionistici in giro per l’Italia e per l’Europa”, ha dichiarato evidenziando l’impatto del suo lavoro sulla carriera dei giovani calciatori. Tra i traguardi più significativi, ha menzionato la presenza per tre stagioni su quattro del capocannoniere del Campionato nelle sue squadre, un dato che testimonia l’efficacia del suo approccio tecnico e tattico.

Dalla Primavera all’Under 17: traguardi storici

L’allenatore ha ricordato con soddisfazione anche il suo ruolo nello staff della Primavera che, nel 2022, ha raggiunto le semifinali Scudetto, un risultato di grande prestigio per il vivaio cagliaritano. Nell’ultima stagione, sotto la sua guida, l’Under 17 ha conseguito il miglior risultato di sempre nella categoria, spingendosi fino ai quarti di finale Scudetto. Questi successi non sono solo numeri, ma rappresentano il culmine di un lavoro meticoloso e appassionato, volto a elevare il livello competitivo delle formazioni giovanili del club.

Un bagaglio di esperienze per le sfide future

Oltre ai risultati sul campo, Concas ha espresso gratitudine per le relazioni umane costruite nel tempo. Ha affermato di ricordare con piacere “tutti gli attestati di stima e i rapporti costruiti nel tempo con colleghi e giocatori”, sottolineando l’importanza del legame umano nel suo percorso professionale. L’allenatore ha concluso il suo messaggio con un abbraccio virtuale a tutti coloro che ha incontrato, riconoscendo che “avete tutti contribuito ad arricchire il mio bagaglio di competenze ed esperienze”, e si è detto pronto ad affrontare le “prossime sfide che mi riserverà il futuro” con il bagaglio acquisito in questi anni.