Cagliari: Pisacane alla guida, Caria e la Rotta della Legalità

Cagliari, il tecnico Pisacane dopo le amichevoli: “Siamo soddisfatti, ma il percorso è lungo”

Pisacane analizza il doppio confronto con il Racing Santander: soddisfazione per la crescita, ma anche consapevolezza delle aree di miglioramento. Scopri le sue parole e le sue analisi.

Il Cagliari ha concluso la fase di preparazione con un doppio confronto amichevole contro il Racing Santander, culminato in un pareggio per 1-1 nella seconda sfida. A termine della giornata il tecnico Fabio Pisacane ha espresso un bilancio positivo del lavoro svolto, evidenziando sia gli aspetti incoraggianti sia le aree su cui la squadra dovrà concentrarsi con maggiore intensità in vista dell’inizio degli impegni ufficiali.

Crescita e preparazione: il bilancio di Pisacane

Pisacane ha giudicato in modo positivo il bilancio delle due gare amichevoli disputate contro il Racing Santander. Il tecnico ha riconosciuto la presenza di elementi incoraggianti emersi dalle prestazioni, ma ha anche sottolineato con fermezza la necessità di continuare a lavorare con dedizione e umiltà. “Il nostro percorso è ancora lungo e richiede impegno costante”, ha affermato, “ma siamo altrettanto convinti di poter progredire significativamente”. La scelta strategica di far disputare due incontri nello stesso giorno ha permesso a quasi tutti i giocatori di completare un’intera partita. Un aspetto cruciale dopo una settimana particolarmente intensa sotto il profilo dei carichi di lavoro. L’obiettivo primario era raggiungere la massima brillantezza fisica e tattica in vista delle prossime sfide ufficiali e il tecnico si è dichiarato appagato dai progressi mostrati sul campo.

Analisi tattica e confronto con il Racing

Analizzando le due sfide, Pisacane ha offerto spunti tattici e ambientali interessanti. La partita mattutina, giocata in un orario insolito e con temperature elevate, ha influito sulla lucidità dei ragazzi, sebbene questo non sia stato considerato un pretesto per giustificare eventuali cali. “Abbiamo affrontato una squadra che si è chiusa con dieci uomini dietro la linea del pallone. Questo ha richiesto pazienza e precisione nella costruzione del gioco. In alcuni frangenti abbiamo mostrato buone soluzioni offensive”, ha dichiarato Pisacane. La seconda gara, disputata in serata, è stata percepita come un test più veritiero e impegnativo. Il Racing ha mostrato un approccio più aggressivo e arrembante, specialmente nei primi minuti di entrambe le frazioni di gioco.

Coesione di un gruppo… ancora da completare

Il rapporto tra il tecnico e i giocatori più esperti è stato descritto come eccellente e fondato su una reciproca fiducia. “I senatori mi hanno accolto fin dal primo giorno, mi ascoltano e mi seguono con attenzione,” ha dichiarato Pisacane, esprimendo la sincera speranza di non deluderli e la percezione di una forte fiducia nei suoi confronti. “Sono onorato e felice di guidare questo gruppo. Spero che insieme potremo toglierci grandi soddisfazioni nel corso della stagione”, ha aggiunto. Secondo Pisacane però alla rosa manca ancora qualche tassello: “Manca ancora qualcosa per completare la rosa. La società sa ciò che può servire. Di certo non bisogna farsi prendere dalla frenesia, ma fare scelte ponderate”. La missione principale, ha concluso il tecnico, è garantire che i tifosi si sentano sempre pienamente rappresentati dall’impegno, dalla dedizione e dallo spirito di sacrificio della squadra in campo.