Luvumbo: il Cagliari valuta l'addio, pressing Ligue 1
Home > Notizie > Vittorio Sanna: “L’Udinese vale 144 milioni, non è una squadretta”

Vittorio Sanna: “L’Udinese vale 144 milioni, non è una squadretta”

Vittorio Sanna analizza l’Udinese, definendola una “multinazionale del calcio” con un valore di 144 milioni. Un monito per il Cagliari in vista del prossimo scontro di Serie A.

In vista dell’imminente scontro di Serie A tra Cagliari e Udinese, fissato per la quinta giornata del campionato 2025-2026, l’analisi del giornalista Vittorio Sanna ha acceso i riflettori sulla compagine friulana. Attraverso un video diffuso sul suo canale YouTube, Sanna ha offerto una prospettiva approfondita sulla forza e la strategia dell’Udinese, delineando un quadro che il Cagliari dovrà attentamente considerare per il “lunch match” di domenica.

L’Udinese: una “multinazionale del calcio” e la sua strategia di mercato

Sanna ha descritto l’Udinese come una “vera e propria multinazionale del calcio”, un’etichetta che sottolinea la sua struttura e il suo approccio al mercato. Ha evidenziato come il valore della squadra friulana, stimato in 144 milioni di euro, si avvicini a quello di club di punta come l’Inter, valutata 170 milioni. Questa comparazione serve a sfatare l’idea che l’Udinese sia una formazione di secondo piano, ponendo l’accento sulla sua politica societaria distintiva. La strategia bianconera, secondo Sanna, è incentrata sulla valorizzazione di talenti destinati al mercato internazionale, in particolare quello inglese, garantendo al contempo una rosa competitiva.

Le mosse di mercato: cessioni importanti e nuovi innesti strategici

Il modello di business dell’Udinese si riflette nelle recenti operazioni di mercato. Le cessioni hanno generato incassi significativi: Lucca al Napoli per 9 milioni, Bijol per 18, Samardzic per quasi 15, Nahuel Perez per 13,5 e Thauvin per 6 milioni. Queste risorse sono state reinvestite per rafforzare la squadra con nuovi innesti. Tra gli acquisti spicca Zaniolo, un giocatore di indubbio talento ma con un carattere complesso, affiancato da Atta, Goglichidze, Miller e Bertola. Quest’ultimo, un difensore centrale, è arrivato a parametro zero dallo Spezia, mentre Lennon Miller è stato acquisito per aggiungere ulteriore solidità al centrocampo.

L’ultima sfida e la composizione della squadra friulana

L’ultima uscita dell’Udinese, una sconfitta per 3-1 contro il Sassuolo, ha mostrato la composizione della squadra. In porta è stato schierato Sava, mentre la difesa a tre era composta da Solet, Kristensen e Palma. A centrocampo, Zanoli ha operato sulla destra, affiancato da Piotrowski, Attà, Karlstrom e Zemura. L’attacco ha visto Zaniolo agire al fianco di Davis. Kenan Davis, punta centrale classe ’97 proveniente dal Watford, rappresenta il riferimento offensivo principale, affiancato da Vakoun Issouf Bayo, un attaccante con caratteristiche diverse, pronto a offrire profondità e fisicità. Nonostante alcune assenze, come Buksa, e il dubbio su Karlstrom, che dovrebbe comunque recuperare, la squadra mantiene una solida struttura.

Il monito per il Cagliari: attenzione all’impatto fisico

Sanna ha concluso la sua analisi con un monito per il Cagliari: la tradizione suggerisce che affrontare l’Udinese richiede la massima concentrazione. I friulani sono noti per impostare le loro partite sul piano atletico, rendendo fondamentale per gli avversari reggere l’impatto fisico.