Cagliari ed Empoli si sono affrontati in una partita cruciale per la salvezza, terminata con un pareggio a reti bianche. Questo risultato, ottenuto su un campo difficile, permette alla squadra di Nicola di mantenere una distanza di sei punti dall’Empoli.
Formazioni e scelte tattiche
Entrambe le squadre sono scese in campo con l’obiettivo di non perdere punti preziosi. Gli allenatori hanno optato per formazioni prudenti, cercando di bilanciare la fase difensiva con quella offensiva. Il Cagliari ha schierato Pavoletti in attacco, sperando nella sua capacità di finalizzare le poche occasioni create. L’Empoli, dal canto suo, ha cercato di sfruttare il fattore campo per mettere in difficoltà gli avversari.
Primo tempo: equilibrio e poche emozioni
Il primo tempo si è svolto all’insegna dell’equilibrio, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi troppo. Le occasioni da gol sono state poche, con le difese che hanno avuto la meglio sugli attacchi. Il Cagliari ha cercato di sfruttare i calci piazzati, ma senza successo. L’Empoli ha risposto con qualche ripartenza, ma la difesa sarda si è dimostrata solida e ben organizzata.
Secondo tempo: tentativi e reazioni
Nella ripresa, il Cagliari ha cercato di aumentare la pressione, ma l’Empoli ha resistito bene. Pavoletti ha avuto un paio di occasioni sui cross finali, ma non è riuscito a trovare il
gol decisivo.