Il calciomercato estivo si accende con un nome che sta facendo molto parlare di sé in casa Cagliari: Adam Obert. Il giovane difensore slovacco è finito nel mirino di diversi club europei, con il Celtic di Glasgow in prima linea. Le sue prestazioni in maglia rossoblù non sono passate inosservate e hanno attirato l’attenzione di squadre blasonate pronte a sondare il terreno per un possibile trasferimento. La dirigenza sarda, però, ha già dimostrato la sua ferma posizione.
L’interesse del Celtic per Obert
Obert è indubbiamente uno dei profili più interessanti sul taccuino di molti direttori sportivi. Tra le squadre che hanno manifestato un interesse concreto, il Celtic si è mosso con decisione e avrebbe presentato un’offerta per acquisire il cartellino del giovane difensore. Tuttavia, la proposta del club scozzese non ha incontrato il favore della dirigenza del Cagliari. Secondo le indiscrezioni la cifra avanzata è stata giudicata insufficiente. Questa mossa sottolinea la chiara intenzione del Cagliari di non svendere i propri gioielli, ma piuttosto di massimizzare il ricavo in caso di cessione. La notizia, ripresa anche da L’Unione Sarda, conferma l’attenzione di un top club europeo sul giocatore, evidenziando come il valore di Obert sia riconosciuto a livello internazionale.
La strategia del Cagliari sul difensore
Nonostante l’importanza di Obert per la solidità difensiva della squadra, il Cagliari non chiude completamente le porte a una sua partenza. La società rossoblù è disposta a valutare una cessione, ma solo ed esclusivamente a fronte di un’offerta che sia considerata irrinunciabile. Questa posizione di forza deriva dalla consapevolezza che il difensore ha ancora ampi margini di miglioramento e che il suo valore di mercato potrebbe aumentare ulteriormente nel prossimo futuro. La politica del club è trasparente: se dovesse arrivare una proposta economica di grande rilevanza, la trattativa potrebbe concretizzarsi. In assenza di un’offerta adeguata, Obert continuerà a essere un pilastro della formazione.