Il Cagliari si prepara ad affrontare il Genoa nella dodicesima giornata del campionato di Serie A EniLive 2025/2026. La partita è in programma sabato 22 novembre alle ore 15 all’Unipol Domus. Sono state rese note le modalità e le tempistiche per l’acquisto dei biglietti, con una fase di prelazione dedicata e una successiva vendita libera.
Fasi di vendita e canali di acquisto
La vendita dei tagliandi si articola in due momenti distinti. La prima fase, riservata ai possessori della membership “Islanders”, è iniziata mercoledì 12 novembre alle ore 16 e si concluderà giovedì 13 novembre alle ore 15:59. Durante questo periodo, gli “Islanders” possono acquistare fino a due biglietti esclusivamente online, inserendo il proprio codice dedicato sul sito cagliaricalcio.ticketone.it/. La vendita libera, aperta a tutti i tifosi, prenderà il via giovedì 13 novembre a partire dalle ore 17. I biglietti saranno disponibili presso le ricevitorie autorizzate Ticket One, online sul portale cagliaricalcio.ticketone.it/ e presso il Ticket Service situato in Piazza Unione Sarda a Cagliari. Ogni acquirente potrà comprare un massimo di quattro biglietti.
Prezzi dei biglietti per settore
I prezzi dei biglietti variano a seconda del settore e della categoria. Per il biglietto intero, i costi sono i seguenti: Curve €25, Distinti €60, Tribuna Blu €90, Tribuna Rossa €120. Sono previste riduzioni per donne, Under 18 e Over 65: Distinti €40, Tribuna Blu €60, Tribuna Rossa €80. Non è specificato un prezzo ridotto per il settore Curve. A tutti i prezzi indicati va aggiunta una prevendita di €2, applicata su tutti i canali di vendita. Per il settore ospiti, il costo del biglietto è di €25 più i diritti di prevendita, in attesa di determinazione da parte dell’ONMS. È vietato l’acquisto nei settori ordinari per i residenti in Liguria.
Informazioni utili e servizi speciali
Il Ticket Service di Piazza Unione Sarda osserva i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:00, il sabato dalle 9:30 alle 13:00. Il servizio di vendita rimarrà attivo per tutta la stagione, includendo anche i settori riservati ai tifosi diversamente abili (Distinti e Curva Sud). I cambi supporto e i cambi utilizzatore possono essere effettuati entro e non oltre quattro ore prima dell’inizio della partita. È disponibile una piattaforma per la vendita e l’acquisto di ratei abbonamento su https://cagliari-ticketag.ticketone.it/. Per facilitare l’accesso allo stadio, i tifosi rossoblù potranno usufruire del servizio navetta “Wegoo”. Inoltre, grazie alla collaborazione tra Cagliari Calcio e CTM, il servizio “Amicobus” è stato esteso alle gare casalinghe per garantire un accesso comodo e senza barriere ai tifosi con disabilità. I tifosi con disabilità residenti fuori dalla Città Metropolitana di Cagliari possono richiedere i biglietti inviando una mail a biglietteria@cagliaricalcio.com a partire dalle ore 17 del 13 novembre, fino a esaurimento posti. Le richieste inviate prima di tale orario non verranno considerate. Per i residenti nella provincia della Città Metropolitana di Cagliari, l’acquisto è possibile presso il Ticket Service di Piazza Unione Sarda. L’iniziativa “Normativa Under 14”, che promuove il ritorno delle famiglie negli stadi, permette di richiedere omaggi esclusivamente presso il Ticket Service di Piazza Unione Sarda, presentando autocertificazione del grado di parentela e documenti d’identità del minore e dell’accompagnatore, fino a esaurimento posti. Il Cagliari Calcio raccomanda di acquistare i tagliandi solo tramite i canali ufficiali. Per ulteriori informazioni e assistenza, è possibile contattare biglietteria@cagliaricalcio.com.




