Il calciomercato del Cagliari si preannuncia dinamico, con la società rossoblù impegnata a bilanciare le esigenze finanziarie con le ambizioni tecniche. Dopo aver sostenuto importanti spese per i riscatti di diversi giocatori, il club isolano si trova ora nella necessità di operare delle cessioni significative per finanziare nuovi innesti. Al centro delle discussioni vi sono le posizioni di Andrea Zortea e Gabriele Piccoli, oltre all’interesse per Sebastiano Esposito, in un intreccio di trattative che coinvolge anche la Fiorentina.
Necessità finanziarie
Il Cagliari, dopo aver investito circa 30 milioni di euro per i riscatti di giocatori chiave come Adopo, Caprile, Piccoli e Gaetano, si trova in una fase del mercato in cui le cessioni sono diventate una priorità. Questa necessità è stata confermata anche dalla dirigenza, che ha ammesso la possibilità di valutare offerte per pedine considerate sacrificabili. La prima operazione in uscita che ha concretizzato questa strategia è stata la cessione di Antoine Makoumbou, il cui contratto sarebbe scaduto il 30 giugno 2026, trasferito in Turchia per una cifra di 1,5 milioni di euro. Questa mossa ha aperto la strada a ulteriori possibili partenze, fondamentali per generare liquidità e sostenere le future acquisizioni.
Il futuro di Zortea secondo Pascalis
Andrea Zortea rappresenta una delle pedine più quotate sul mercato rossoblù. Acquistato lo scorso anno per 4,5 milioni di euro, la sua valutazione attuale si aggira intorno ai 7-8 milioni di euro. Tuttavia, il Cagliari, forte di un contratto che lega il giocatore al club fino al 2028, potrebbe spingersi a chiedere fino a 10 milioni di euro qualora si scatenasse un’asta tra le squadre interessate. Tra queste, la Fiorentina sembra essere la pista più concreta. Lo stesso Zortea, inoltre, avrebbe espresso il desiderio di compiere un salto di qualità verso una piazza calcistica di maggiore rilievo, un fattore che potrebbe influenzare le decisioni della società in fase di trattativa.
Sebastiano Esposito è un obiettivo
Il Cagliari ha manifestato un forte interesse per Sebastiano Esposito, attaccante che l’Inter intende cedere per fare cassa e finanziare le proprie operazioni di mercato. Tuttavia, l’acquisizione di Esposito da parte del club sardo è strettamente legata alla capacità di generare entrate dalle cessioni. Senza incassi significativi, la trattativa per il giovane attaccante potrebbe rimanere in stand-by. La situazione è ulteriormente complicata dalla presenza della Fiorentina, anch’essa interessata al calciatore, creando una potenziale concorrenza che potrebbe far lievitare il prezzo e rendere l’operazione più complessa per il Cagliari.
Piccoli, permanenza probabile
Analizzando le dinamiche del mercato e le valutazioni economiche, la permanenza di Gabriele Piccoli a Cagliari appare più probabile rispetto a quella di Andrea Zortea. La ragione principale risiede nella valutazione attribuita a Piccoli, che si aggira tra i 25 e i 30 milioni di euro. Una cifra così elevata rende difficile per la maggior parte delle squadre presentare un’offerta concreta e sostenibile, riducendo di fatto le possibilità di una sua cessione. Questo posiziona Piccoli come un elemento quasi incedibile, a meno di offerte irrinunciabili, consolidando la sua posizione all’interno della rosa rossoblù per la prossima stagione.