Cagliari, ecco come procede il recupero di Pavoletti e Gaetano

Aggiornamenti sul recupero di Pavoletti e Gaetano nel ritiro del Cagliari. Entrambi seguono programmi personalizzati per rientrare in piena forma, con obiettivi di rientro chiari per l’attaccante e il centrocampista.

Il Cagliari prosegue la sua preparazione estiva a Ponte di Legno, concentrandosi sulla condizione fisica e l’integrazione tattica in vista della prossima stagione. Sotto la guida del tecnico Fabio Pisacane, la squadra è impegnata in doppie sedute di allenamento. Nonostante l’impegno collettivo, l’attenzione è rivolta anche al percorso di recupero di due elementi chiave della rosa, che stanno seguendo programmi di lavoro individuali.

Pavoletti: recupero mirato per l’attacco

Leonardo Pavoletti, attaccante di riferimento per il Cagliari, sta seguendo un programma di lavoro individuale. Questo percorso è essenziale per il suo pieno recupero dopo un intervento chirurgico al ginocchio. Il piano riabilitativo include esercizi specifici per il rafforzamento muscolare della zona interessata, sedute di fisioterapia e un aumento graduale dei carichi di lavoro, con l’obiettivo di ripristinare la mobilità articolare e la forza necessarie per le esigenze del campo. La sua riabilitazione è focalizzata a garantirgli un rientro in forma ottimale, prevenendo possibili ricadute che potrebbero compromettere la sua disponibilità per l’inizio del campionato. L’attaccante punta a riaggregarsi al gruppo prima della partenza della squadra per l’Austria, segnando un passo importante verso il suo ritorno in campo.

Gaetano: rientro in mediana entro fine mese

Anche Gianluca Gaetano, centrocampista dinamico e con una buona visione di gioco, è impegnato in un percorso di recupero personalizzato a seguito di un’operazione al ginocchio. La sua condizione fisica è cruciale per il reparto di centrocampo rossoblù, dove le sue qualità tecniche e la capacità di inserimento possono fare la differenza. Il suo programma è altrettanto dettagliato, concentrandosi sul ripristino completo della funzionalità del ginocchio attraverso esercizi propriocettivi, di coordinazione e un progressivo incremento del carico. L’obiettivo per il fantasista è di rientrare a disposizione della squadra entro la fine del mese, un traguardo importante per la sua piena integrazione nel gruppo.

Approccio cauto per evitare ricadute

Il lavoro personalizzato per Pavoletti e Gaetano non rappresenta un periodo di inattività, ma una fase attiva e fondamentale del loro percorso di recupero. Ogni esercizio e ogni sessione sono studiati su misura per le loro esigenze specifiche, considerando il tipo di infortunio, i tempi di recupero previsti e le risposte individuali del loro corpo. L’obiettivo primario di questo approccio è scongiurare il rischio di ricadute, che potrebbero prolungare ulteriormente i tempi di assenza dal campo e limitare il loro contributo alla squadra. La prudenza è la parola d’ordine per lo staff del Cagliari, che sta adottando un metodo estremamente cauto e professionale. La speranza è che entrambi possano riaggregarsi al gruppo il prima possibile, ma solo quando avranno raggiunto il 100% della condizione fisica e avranno ricevuto il via libera dai medici.