Empoli e Como si sono affrontati in uno scontro salvezza cruciale, terminato con un pareggio per 1-1. La partita ha visto momenti di alta tensione e giocate decisive, con l’Empoli che ha dovuto fare i conti con l’espulsione di Fazzini nei minuti di recupero, un’assenza che peserà nella prossima sfida contro il Cagliari.
Formazioni
Le due squadre sono scese in campo con formazioni ben studiate dai rispettivi allenatori. L’Empoli ha optato per un modulo offensivo, cercando di sfruttare la velocità dei suoi attaccanti, mentre il Como ha puntato su una difesa solida e compatta, pronta a ripartire in contropiede.
Primo tempo: occasioni e legni colpiti
Il primo tempo è stato caratterizzato da un equilibrio sostanziale, con entrambe le squadre che hanno avuto occasioni per sbloccare il risultato. Grassi dell’Empoli ha colpito un palo, sfiorando il vantaggio per i suoi. La partita è rimasta aperta, con il Como che ha cercato di rispondere con azioni rapide, ma senza riuscire a concretizzare le occasioni create.
Secondo tempo: gol, cambi e l’espulsione di Fazzini
La ripresa ha visto un Empoli più aggressivo, con l’ingresso di Douvikas al 60′ che ha portato i toscani in vantaggio. Tuttavia, il Como non si è arreso e al 75′ Kouamé ha trovato il pareggio, mancando poco dopo l’opportunità di una doppietta. Nei minuti finali, l’espulsione di Fazzini ha complicato i piani dell’Empoli, che dovrà fare a meno del giocatore nella prossima sfida contro il Cagliari.