Il Cagliari si trova a fare i conti con una situazione singolare: Jakub Jankto, centrocampista ceco, non ha ancora messo piede in campo in questa stagione. Le parole dell’allenatore Davide Nicola, pronunciate alla vigilia della trasferta contro l’Empoli, gettano luce su una situazione che ha dell’incredibile.
Un anno di assenza
Jankto, che aveva contribuito alla salvezza del Cagliari con un gol decisivo contro l’Empoli poco più di un anno fa, si trova ora in una posizione di totale marginalità. L’allenatore Nicola ha spiegato: “Sinceramente Jakub è stato penalizzato dalle nuove idee della nuova gestione, pur riconoscendo sia un professionista esemplare. Non mi precludo nulla, ci sono ancora delle partite, ma è ovvio che non gli ho dato continuità come ho dato ad altri, ma non per demeriti suoi. Purtroppo è stato quello più penalizzato della rosa”. Così Nicola nella conferenza della vigilia della trasferta di Empoli, decisa l’anno passato proprio da un gol del centrocampista.
Un futuro segnato
Prima della gara contro il Milan dello scorso 11 gennaio a San Siro, il centrocampista aveva affidato a un post social la propria amarezza per la mancata convocazione: “Questa volta mi rincresce tanto, unico modo allenarsi al 100% come finora. Il resto dipende dalla società e dall’allenatore, comunque sempre forza Cagliari”. A fine stagione sarà certamente addio, il biennale firmato nell’estate del 2023 da 500mila euro netti a stagione arriverà alla sua scadenza naturale e non ci sarà nessun rinnovo. Jankto spera però di non chiudere la sua esperienza in Sardegna senza lasciare traccia, aggiungendo almeno una presenza alle venti del 2023-24 con Ranieri alla guida tra campionato (18, con un gol e due assist) e Coppa Italia (2). Restano sette occasioni, sette partite per riuscire a rivedere il campo per l’ultima volta.