Zappa: “Mi sento migliorato, ecco su cosa stiamo lavorando”

Gabriele Zappa del Cagliari rivela la sua maturazione personale e le strategie tattiche flessibili della squadra in vista della prossima stagione di Serie A, puntando su crescita e adattabilità.

Durante il ritiro estivo a Ponte di Legno, il difensore del Cagliari, Gabriele Zappa, ha offerto un’analisi approfondita sul suo percorso di crescita e sulle strategie tattiche che la squadra sta affinando in vista della prossima stagione di Serie A. Le sue dichiarazioni, rilasciate in conferenza stampa, delineano un quadro di maturazione personale e di un approccio flessibile sul campo, elementi cruciali per le sfide che attendono i rossoblù.

La maturazione di Zappa e il legame con la maglia

Zappa ha evidenziato un significativo progresso sia come atleta che come individuo. Il tempo trascorso in Sardegna ha rafforzato la sua comprensione del profondo significato di vestire la maglia del Cagliari e di rappresentare una delle realtà storiche del calcio italiano. “Il mio percorso di crescita è stato significativo, sia a livello calcistico che umano,” ha affermato il terzino. “Ora comprendo appieno cosa significhi giocare per questa maglia e per questa terra, una consapevolezza che forse mi mancava nelle mie prime due stagioni. So di poter migliorare ancora in molti aspetti, come la tecnica di corsa per aumentare la mia rapidità, e ne stiamo discutendo con il tecnico.”

Cagliari: flessibilità tattica in vista della Serie A

Sul fronte tattico, Zappa ha fornito spunti interessanti riguardo alle sperimentazioni in corso. Sotto la guida di mister Pisacane, il Cagliari non si sta limitando a un unico schema di gioco. L’obiettivo è esplorare diverse soluzioni per sorprendere gli avversari nel prossimo campionato. “Stiamo esplorando varie configurazioni tattiche, non ci stiamo concentrando solo sul 4-3-3,” ha spiegato il giocatore. “Anche nella scorsa annata abbiamo spesso adottato il 4-4-2. Al di là del modulo, ciò che conta è come interpretiamo le situazioni di gioco.”